In Cammino: la storia di Marian Anderson e del concerto che cambiò l'America
Washington D.C., 9 aprile 1939: la stella della musica lirica Marian Anderson, dopo essere stata rifiutata dai principali teatri della città perché nera, canta all’aperto, davanti alla statua di Lincoln, per una folla come fino a quel momento non s’era mai raccolta in America.
Una voce straordinaria, capace di riunire la musica classica europea con gli spiritual afroamericani, Marian Anderson ha attraversato il Novecento lasciando una traccia potente e gentile, che ha segnato la storia: questo libro racconta la sua.
Luca Arnaudo è nato a Cuneo e vive a Roma. Ha scritto vari libri, per adulti e per bambini, tra cui SAILON (Andante, 2018), Ninnananna del temporale (Nerosubianco, 2016), La ragione sociale (Luiss University Press, 2013), Sic transit (Nerosubianco, 2009), Atelier Nord (Nerosubianco, 2005).
Marco Petrella è nato e vive a Roma. Illustratore e disegnatore di fumetti, con Andante ha già pubblicato POP. Piccolo Omaggio a Pascali (2023), Velvet Underground (2020), A proposito di Brautigan (2019). Il suo libro illustrato più recente è Keith in Roma (Tíc, 2024).